Come arrivare
Ascolta i nostri consigli su come raggiungere Marina di Ragusa e come spostarti. La maggior parte dei turisti arriva in Sicilia in aereo o in auto. Per spostarsi in Sicilia consigliamo l'utilizzo di un auto, che volendo, è facile da noleggiare. Spostarsi in autobus da Ragusa o Marina di Ragusa è semplice, ma non tutte le destinazioni sono facilmente raggiungibili. In basso troverete una serie di consigli e siti web per consultare orari, percorsi e destinazioni.
Aeroporti Sicilia
Autobus Sicilia
Arrivare in auto
Traghetti Sicilia
Aeroporti in Sicilia
Arrivare in Aeroporto in Sicilia è il metodo più semplice e veloce. Per raggiugnere Marina di Ragusa in aereo, gran parte dei turisti arriva negli aeroporti in Sicilia Orientale, ovvero l'aeroporto di Comiso distante soli 30km e l'aeroporto di Catania 120km di distanza. Nella Sicilia Occidentale è presente l'aeroporto di Palermo a 320km e l'aeroporto di Trapani a 350km.
Aeroporti Sicilia Orientale
- Aeroporto Comiso distante 30 km, attivo dal 2013, è il più vicino a Marina di Ragusa. L'aeroporto di Comiso è un piccolo aeroscalo dove la principale compagnia aerea è la Ryanair, ma sono presenti anche voli gionalieri Alitalia per Roma e Milano.
- Aeroporto Catania distante 120 km, è il punto di riferimento per arrivi e partenze nella Sicilia orientale. Tantissimi i voli per centinaia di destinazioni nazionali ed internazionali.
Aeroporti Sicilia Occidentale
- Aeroporto Palermo, distante 320 km da Marina di Ragusa, è un riferimento fondamentale per la città di Palermo, capoluogo di regione.
- Aeroporto Trapani, distanza 350 km da Marina di Ragusa, è un piccolo aeroporto civile e militare con diversi voli Ryanair.
Autobus Sicilia
Il collegamento con autobus in Sicilia è sicuramente il modo migliore per spostarsi. La stazione degli autobus di Catania permette collegamenti per tutta la Sicilia, compreso il collegamento Catania Ragusa. Anche da Ragusa è possibile raggiungere diverse destinazione della Sicilia Orientale, mentre da Marina di Ragusa diversi i collegamenti per le zone limitrofe.
Autobus per Marina di Ragusa
- Autobus Catania Ragusa. La compagnia Etna Trasporti effetua circa una decina di corse giornaliere per Ragusa e alcune di esse, circa due o tre in base alla stgione, fermano a Marina di Ragusa. La sua durata p circa 1 ora e 30 minuti. Gli autobus partono dalla stazione dei treni di Catania passando dall'aereoporto. Il costo del bigilietto è di circa € 9,00 a persona. L'autobus è nella piazzola di sosta uscendo sulla desta con tabella della compagnia.
- Autobus Comiso Ragusa e Marina di Ragusa. La compagnia che effettua le corse è la Tumino Trasporti
- Autobus Ragusa Marina di Ragusa. Decine di corse giornaliere in entrambe le direzioni. La distanza è di 25 km e la durata della corsa è di 25 minuti. Dalla stazione degli autobus di Ragusa, PalaZama, a Marina di Ragusa è necessario prendere un bus della Tumino Trasporti. Il costo del biglietto è poco più di due euro.
- Autobus Palermo Marina di Ragusa. Da Palermo aeroporto è necessario prendere la metro per la stazione centrale dei treni. Alla stazione dei treni c'è la fermata degli autobus. La Ast trasporti porta solamente a Ragusa e non a Marina di Ragusa. Da Ragusa sarà poi necessario prendere l'autobus Tumino Trasporti per Marina di Ragusa. Il costo del biglietto è di circa € 15,00 a persona.
Autobus da Marina di Ragusa
Da Marina di Ragusa diversi collegamenti per l'aeroporto di Catania e l'aeroporto di Comiso, ma anche diverse zone costiere, Donnafugata e Scicli. La fermata dell'autobus è in Via Benedetto Brin.
Altri collegamenti con Tumino Trasporti
- Marina di Ragusa Ragusa e Ragusa Ibla
- Marina di Ragusa Punta Secca e Casuzze
- Marina di Ragusa Santa Croce
- Marina di Ragusa Punta Braccetto e Kamarina
- Marina di Ragusa Castello Donnafugata
- Marina di Ragusa Donnalucata
- Marina di Ragusa Scicli
- Marina di Ragusa aeroporto Comiso
Autobus da Ragusa
Da Ragusa è possibile raggiungere diverse città della Sicilia Orientale e della Provincia di Ragusa.
Collegamenti con Etna Trasporti
- Ragusa Catania aeroporto e stazione
- Ragusa Giarratana
- Ragusa Monterosso Almo
- Ragusa Vizzini
- Ragusa Franconte
- Ragusa Lentini
Collegamenti con Giamporcaro
- Ragusa Comiso
- Ragusa Vittoria
Collegamenti con Ast Trasporti
- Ragusa Modica
Autobus da Modica
Da Modica è possibile raggiungere con Ast Trasporti
- Scicli, Noto, Siracusa, Avola, Rosolini, Ispica, Pozzallo, Donnalucata, Palermo, Gela, Acate, Pedalino, Chiaramonte, Pachino.
- Comiso Marina di Ragusa - distanza 30 km. Uscendo dall'aeroporto è necessario prendere la strada per Santa Croce Camerina e da lì proseguire per Marina di Ragusa. Clicca quì per le indicazioni stradali.
- Catania Marina di Ragusa - distanza 125 km. Da Catania prendere la SS114 (direzione Ragusa) e poi proseguire per la statale SS194, poi la statale SS514 per poi svincolarsi per la strada provinciale SP25 Ragusa-Marina di Ragusa. Clicca quì per le indicazioni stradali.
- Siracusa Marina di Ragusa distanza 97 km. Da Siracusa prendere l'autostrada E45 - Siracusa / Gela - fino a Rosolini. Da Rosolini direzione pozzallo e da li proseguire facendo tutta la litoranea fino a Marina di Ragusa. Clicca quì per le indicazioni stradali.
- Palermo Marina di Ragusa - distanza 270 o 320 km circa. Ci sono due diverse percorsi per arrivare a Marina di Ragusa: (1) Il tragitto di 270 km più tortuoso. (1) Clicca per le indicazioni stradali Palermo Marina di Ragusa. (2) Il tragitto più scorrevole di 320km in autostrada passando per Catania, percorso più lungo ma più scorrevole. Uscire da Palermo e imboccare l'autostrada A19 direzione CATANIA. Da Catania seguire le indicazioni riportate sopra. (2) Clicca per le indicazioni stradali da Palermo a Marina di Ragusa.
- Trapani Marina di Ragusa, distanza 346 km. Prendere l'autostrada A29 per Palermo e imboccare l'autostrada A19 per Catania. Da Catania seguire le indicazioni riportate sopra. Clicca per le indicazioni stradali.
Traghetti per la Sicilia
Tanti turisti scelgono di arrivare in Sicilia con la propria auto, in modo da potersi spostare liberamente, magari per cambiare spiaggia o andare a visitare uno dei tanti luoghi di interesse culturale.
Diverse le compagnie di Traghetti per la Sicilia, soprattutto con arrivo nella parte Occidentale, ovvero con arrivo a Palermo.
Diverse le compagnie di Traghetti per la Sicilia, soprattutto con arrivo nella parte Occidentale, ovvero con arrivo a Palermo.
- Traghetto per Palermo: Genova, Livorno, Civitavecchia, Cagliari, Salerno, Napoli
- Traghetto per Catania: Salerno
- Traghetto Malta Pozzallo con Virtu Ferries